
02 Giugno 2022
Ore 21:00
Palazzo Vallemani e a seguire
Palazzo Bartocci Fontana e
Palazzo Monte Frumentario
BIGLIETTO
15.00€
Maria Paiato, Lino Musella e Francesco Bolo Rossini sono i protagonisti di “Caduto da sempre - Atto I - Un usignolo”, una performance itinerante estesa su via San Francesco (Palazzo Vallemani, Palazzo Bartocci Fontana e Palazzo Monte Frumentario) che permette al pubblico di seguire lo spettacolo anche se fruito secondo un diverso ordine. “Un Usignolo” è il racconto a tappe del rapporto di Pasolini con la figura del Cristo, dall’attrazione spontanea all’identificazione, che germinerà nella realizzazione de “Il Vangelo secondo Matteo”.

“Caduto da sempre - Atto II - In forma di canto” è un concerto multimediale con le musiche originali e il pianoforte di Ramberto Ciammarughi, coadiuvato dal progetto elettronico di Nicola Fumo Frattegiani e dai visual del collettivo Dromo Studio. È proprio “In forma di canto”, all’interno degli spazi del Palazzo Monte Frumentario, che i due giorni di “Caduto da sempre” si chiude: nella sospensione estetica del suono e dell’immagine.

02/03 Giugno 2022
Ore 18:00
Palazzo Bartocci Fontana
BIGLIETTO
Ingresso gratuito
con prenotazione
Nel pomeriggio dei giorni 2 e 3 giugno, a Palazzo Bartocci Fontana, va in scena “Niente di naturale - Al di là del principio di piacere”, performance finale di laboratorio con la Compagnia del Piccolo Teatro degli Instabili, sulla base dei due drammi teatrali di Pasolini: “Affabulazione” e “Porcile”.