PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILIStagione 2022 / 2023

Stato di grazia: “condizione di eccezionale euforia, ispirazione, capacità di rendimento”. È così che 20 anni fa è nato il Piccolo Teatro degli Instabili, da una scintilla che potente ha messo in moto la realizzazione di un sogno che sembrava impossibile: la fondazione di un Teatro nel centro storico di Assisi, la creazione di un presidio culturale e sociale che da due decenni regala alla Città e a tutto il territorio, un pozzo a cui abbeverarsi. Carlo e Antonietta Angeletti hanno operato una vera rivoluzione nel panorama del post terremoto del ’97. Da lì in poi tutto il Teatro italiano e un’in nità di protagonisti della scena musicale hanno fatto tappa al Piccolo Teatro degli Instabili. “L’instabilità è il nostro tratto caratteriale principale” – diceva mio padre – “quel bisogno di fare di più, di non accontentarsi, di dare vita a grandi slanci, di lottare per lasciare un segno.” Questo luogo, ancora oggi, vive ed è rimasto un’oasi di libertà, uno “Stato” a parte, uno “stato di grazia” in cui trovare rifugio quando le brutture del mondo e la monotonia ci assalgono, questo luogo è rimasto “caldo” e pulsante di energia. Una grande eredità e soprattutto un grande dono da proteggere e curare come un’opera d’arte, un monumento…un  ore… 

Fulvia Angeletti, direzione artistica Piccolo Teatro degli Instabili 

Programma Stagione

PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILI Eventi Speciali

CONTROLLA PERIODICAMENTE QUESTA SEZIONE PER SCOPRIRE QUALI SARANNO GLI EVENTI FUORI STAGIONE CHE PROGRAMMEREMO DURANTE L’ANNO